Orizzonti Coindivisi”

Anno scolastico 2024/2025

Un progetto dell’Istituto Tecnico Livia Bottardi finanziato dall’Avviso “La scuola per il futuro”- programma Fondo Sociale Europeo plus (FSE+) 2021-2027.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 10 Marzo 2025 al 29 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Ogni azione è finalizzata al perseguimento di obiettivi specifici che insieme concorrono ad accrescere il bagaglio esperienziale e culturale dei ragazzi, creando occasioni di socialità, partecipazione e confronto degli studenti tra loro e con esperti del settore.

 Gli obiettivi specifici del progetto Orizzonti Condivisi:

 1. Fornire agli studenti gli strumenti e le risorse per affrontare le sfide con determinazione e resilienza, sviluppando flessibilità e capacità di adattamento.

 2. Stimolare la curiosità e l’apertura mentale degli studenti attraverso esperienze di scoperta ed esplorazione, incoraggiandoli a esplorare nuovi orizzonti e sviluppare una visione globale.

 3. Sensibilizzare gli studenti sull’importanza del rispetto e della tutela dell’ambiente, promuovendo comportamenti sostenibili e un rapporto armonioso con la natura.

 4. Aiutare gli studenti a scoprire e valorizzare le proprie potenzialità, sviluppando la consapevolezza di sé e il rispetto delle differenze individuali e culturali.

 Le modalità di realizzazione:

 Le attività previste saranno portate avanti in un proficuo scambio di prospettive ed esperienze, forma e sostanza del progetto stesso in quanto spazio interdisciplinare e creativo, ed inclusivo. Uno degli obiettivi principali del progetto riguarda il lavoro educativo, formativo e divulgativo con i giovani e dei giovanissimi. Tramite laboratori artistici, linguistici, visite formative e gli spettacoli teatrali il progetto intende, non solo promuovere l’inclusione sociale, ma anche favorire la scoperta delle potenzialità personali degli studenti, la consapevolezza di sé e degli altri, insieme alla sensibilizzazione sull’importanza del rispetto ambientale.

 Lo scopo del progetto è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide della vita con determinazione e resilienza, incoraggiandoli a esplorare nuovi orizzonti e sviluppare una visione globale.

Il progetto “Orizzonti Condivisi” si propone di mettere in luce l’importanza cruciale di promuovere la diversità e la resilienza all’interno dell’ambiente scolastico, soprattutto attraverso la collaborazione attiva e sinergica con i professionisti del settore artistico e culturale. Questo approfondimento consentirà di evidenziare le sfide, le opportunità e i risultati emersi dall’interazione tra il mondo della cultura e dell’arte con l’ambiente educativo, offrendo spunti di riflessione per una collaborazione sempre più efficace e significativa tra i due settori.

 

https://www.istitutobottardi.edu.it/wp-content/uploads/2025/06/Robinson_Lab_Orizzonti_Condivisi_Locandina.jpg

Obiettivi

Il progetto Orizzonti Condivisi, ideato dalla regista Valeria Freiberg e dall'organizzatrice delle manifestazioni culturali Cristina Colonnetti, realizzato dall'Associazione Ariadne, rappresenta un'azione culturale dinamica che si propone di offrire ai ragazzi un percorso formativo ed inclusivo attraverso una serie di proposte culturali multidisciplinari, coerenti, ed unitarie.Basato su una metodologia innovativa, il progetto si distingue per la sua capacità di promuovere la cultura come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale, favorendo la socializzazione e l'inclusione degli studenti a rischio di povertà o esclusione sociale. Ispirato al romanzo "Robinson Crusoe" di Daniel Defoe, il progetto unisce l'ispirazione letteraria a pratiche educative mirate, creando un approccio coinvolgente ed inclusivo e rappresenta un’attività di formazione e di avvicinamento dei giovani alla cultura, al teatro, alla lettura, al cinema e alla visione ecologica e sostenibile del mondo. Il progetto offre un approccio multisensoriale che integra attività artistiche, linguistiche e ludico-formativi per favorire la crescita personale, formativa e sociale degli studenti.

 https://www.istitutobottardi.edu.it/wp-content/uploads/2025/06/Robinson_Lab_Orizzonti_Condivisi_Locandina.jpg

Luogo

L'Istituto

Via Filiberto Petiti, 97, 00155 Roma

In collaborazione con

Regione Lazio e APS Tiberla

Partecipanti

Studentesse e Studenti delle Classi

Risultati